Turismo delle Radici
Realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo da attuare in occasione del “2024 – Anno delle Radici Italiane – Comune di Blufi (PA)
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 09:30
Il Comune di Blufi è risultato assegnatario di un finanziamento con fondi “Next Generation EU” per l’intervento denominato “Il turismo delle radici – una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post COVID-19”, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo da attuare in occasione del 2024 – Anno delle Radici Italiane”;
Il Comune di Blufi ha affidato all’Associazione Rete dei Musei Siciliani dell’Emigrazione il servizio di supporto alla digitalizzazione dell’anagrafe storica comunale, connesso al Bando “Turismo delle Radici 2024” (CUP: J51B21005910006);
Il progetto si è sviluppato attraverso la consultazione diretta dei registri cartacei relativi agli atti di stato civile (nascita, matrimonio e morte)
L’obiettivo principale era quello di digitalizzare in un unico database Excel tutti gli atti di stato civile afferenti il periodo 1820 – 1940.
Il database in questione sarà a disposizione dell’Ente, quanto prima, ai fini della consultazione dello stesso.